Under 14 dedutto stagionale.
Un caldo e soleggiato sabato pomeriggio accoglie sul campo del Firenze 1931 il primo appuntamento di stagione della Under 14 del Cus Siena Rugby.
I giovani atleti senesi allenati da Luca Scarpelli scendono in campo concentrati e subito aggressivi, accompagnati dal tifo di un nutrito gruppo di genitori e sostenitori, riuscendo a costruire senza difficoltà un gioco semplice, lineare ed efficace.
Il primo tempo comincia quindi abbastanza bene, con i padroni di casa costretti per buona parte nella propria metà campo e Siena che non risparmia energie e trova la prima meta dello 0-5.
Le due squadre sembrano equivalersi sia sul piano fisico che sulla costruzione del gioco, ma Firenze, approfittando di alcuni passaggi in avanti e di ritardi del sostegno senese nei punti di incontro, ritrova il possesso di palla finendo per recuperare metri e vantaggio, e chiudendo così il primo tempo sul punteggio 12-5.
Nella ripresa Siena prova a cambiare qualcosa e mettere in campo nuove energie, con alcune sostituzioni e qualche cambiamento nei ruoli.
Anche così non mancano buoni spunti, giocate e tanti placcaggi degni di nota, ma la stanchezza inizia comunque a farsi sentire, si perde lucidità e ci si trova sempre più spesso rinchiusi nella propria difesa.
I giovani avversari approfittano della propria superiorità e resistenza atletica e vanno a segno con due mete fotocopia in pochi minuti.
Buona ed immediata la reazione di carattere dei nostri ragazzi che nonostante tutto non si perdono d’animo, mostrando maturità e ritrovando continuità offensiva fino alla realizzazione della seconda meta dell’incontro, costruita con intelligenza e tenacia su una punizione al limite dei 5 metri.
Chiude la partita Firenze, con il 29-10 definitivo che premia, dopo numerose fasi offensive in cui la difesa senese ha dato comunque filo da torcere, la costanza dei padroni di casa.
I nostri ragazzi rientrano negli spogliatoi con un po’ di amarezza per un risultato non entusiasmante e che non traduce in pieno quello che hanno provato a dare in campo, ma senza perdersi d’animo, con la consapevolezza di essere sulla strada giusta e che con impegno e allenamento costante le soddisfazioni non potranno che arrivare.
Ci rivediamo ad Arezzo sabato 26 ottobre.

Ottobre
15