Grande prestazione dei ragazzi del minirugby Cus Siena al torneo Federico II di Jesi. I nostri Tigrotti salgono sul podio in tutte le categorie rivelandosi lo “Stupor Mundi” del torneo tenutosi la scorsa domenica 5 maggio nella città marchigiana .
Nella città natale dell’imperatore Hoenstaufen i ragazzi senesi conquistano il primo posto nelle categorie U8 e U12 e un secondo posto per la U10, dopo una giornata di incontri all’ultimo sangue, sotto una pioggia battente e un freddo degni di un autunno inclemente, più che di una primavera inoltrata.
Con i più piccoli della U8 siamo partiti in 7 per affrontare 4 partite, dopo un cambio di gironi in corsa che rimescola le carte e aggiunge Jesi alla previsione iniziale. Le partite sono filate via lisce e con uno strepitoso numero di mete; il primo incontro si chiude a nostro favore con un 8-0 contro Arnold Roma, 8-0 anche la seguente partita contro Avezzano, 9-0 con Fano e si chiude in bellezza il girone, con un rotondo 7-0 contro Jesi. E’ da subito chiaro che ci si avvia per una finale 1°-2° posto, dove si affronterà la vincitrice dell’altro girone. Mentre gli organizzatori preparano le finali ci si rifocilla al meglio possibile trovando riparo dalla pioggia battente sotto le tribune, si trova anche il tempo di un cambio maglia, per togliere quelle fradice di pioggia, mettendone delle nuove; non senza qualche gesto di scaramanzia da parte di qualche genitore…. nel frattempo i nostri Tigrotti hanno ancora la grinta per tifare la U12, che passa in finale per il 1°-2° posto. La finale si gioca con Paganica rugby, prima di pranzo; nonostante la stanchezza, la pioggia diventata nel frattempo torrenziale e una squadra avversaria parecchio agguerrita, i nostri ragazzi vincono senza concedere nemmeno una meta. Il torneo finisce così con la vittoria meritatissima dei nostri piccoli eroi che inscenano anche una scivolata di festeggiamento finale prima di correre a prendere la coppa.
La squadra U10 si presenta come sempre numericamente al limite degli otto atleti necessari a gareggiare, ma non per questo meno determinata ad imporsi. I ragazzi non faticano a battere, prima il Fano rugby con un sonoro 7-1, poi il Paganica per 7-2, il club di Oltremella con un esaltante 9-0 e, infine, il Val D’Arda per 5-1. Difficile individuare un solo campione trascinatore dei compagni, laddove tutta la squadra dimostra un affiatamento e una volontà di contribuire secondo le proprie doti atletiche al risultato del gruppo.
Esaltati dai risultati, i nostri tigrotti si trovano allo scontro diretto per la conquista del primo posto e qui, esausti dalla rincorsa della mattinata, aggravata dalla necessità di disputare immediatamente la finale per il precipitare delle condizioni meteorologiche, i nostri perdono contro l’Arnold di Roma con un combattutissimo 6-2 che li mette comunque al secondo meritatissimo posto del torneo.
I ragazzi della U12 sono scesi in campo con la determinazione di 14 Tigri.
Concentrati, pieni di adrenalina e curiosi di partecipare ad un Torneo dove potersi confrontare con squadre nuove, dopo i primi attimi di assestamento sono partiti alla grande imponendosi sull’ Arnold Rugby con un risultato di 6-1.
Entusiasti del loro ottimo inizio, nel secondo match, si sono trovati di fronte l’Avezzano Rugby, una squadra veramente tosta, forse la più competitiva di tutto il Torneo. Nei primi minuti hanno subito la prima meta, ma orgoglio e cuore hanno fatto reagire i nostri ragazzi, che uniti, compatti e grintosi hanno ribaltato il risultato imponendosi poi con un netto 4-1.
Sulla scia dell’entusiasmo e forse della consapevolezza di essere un grande gruppo, non hanno lasciato scampo alle altre due squadre incontrate successivamente. Nelle altre due partite non hanno subito neppure una meta e si sono imposti sul Fano rugby e Rugby Oltremella, rispettivamente con un secco 5 e 6 a 0, guadagnandosi la finale per il 1° – 2° posto.
Bagnati, infreddoliti, ma intenzionati a portare a casa un primo posto, si sono stretti tutti intorno ai loro allenatori che come sempre sono riusciti a mantenerli concentrati, saldi e motivati per raggiungere un grande risultato.
E’ il momento della finale, contro il rugby Val D’arda, una squadra di colossi…Il confronto ad uomo è impossibile, quindi aumentano il loro gioco di squadra, si schierano bene, ognuno copre le proprie zone e cerca il sostegno del compagno.
Finalmente riescono a far uscire la palla sulla zona laterale ed arriva la prima meta! Rimangono concentrati, segnano la seconda, e, al fischio finale, il risultato è di un emozionantissimo e meritatissimo 3-1.
Ridono, piangono, saltano, si abbracciano ed intonando “La Verbena”, corrono verso il loro fedelissimo pubblico di genitori.