Tigrotti senesi sugli scudi al 7°Torneo intitolato a Luigi Coraggi, organizzato dai nostri amici del Foligno. Grande giornata per tutto il movimento rugbistico senese; oltre alla Under 12, anche la Under 8 si piazza al 1°posto della sua categoria e, alla grande festa finale, si unisce la Under 10 con un ottimo piazzamento, al 5°posto, dopo aver superato brillantemente un girone particolarmente ostico.
Una giornata memorabile, la sfida era più che mai ricca di incognite; già dalla mattina nel tabellone del nostro girone figuravano squadre di prim’ordine: il Foligno, squadra di casa, l’Appia Rugby: vecchia conoscenza , ottima squadra contro la quale avevamo sempre perso, Macerata (con Legio Picena e Fermo), Civita Castellana e Terni.
La prima partita contro la franchigia di Macerata è stata abbastanza facile, ma già dai primi minuti abbiamo capito che per fare un risultato degno di nota “La” partita sarebbe stata contro Appia. Così è stato: abbiamo vinto tutte le partite, sia quelle con squadre più “pesanti” della nostra (ottima notizia!), che con le altre meno conosciute come il Foligno.
Il primo capolavoro della giornata cui eravamo chiamati, è avvenuto contro quella montagna da scalare che è l’Appia Rugby. Loro subito molto bravi a manovrare la palla, noi arcigni in difesa e sempre pronti a pressare e chiuderli subito in prima fase. La grande pressione difensiva è stata la tattica premiante; dopo una prima meta subita, la grande caparbietà dei ragazzi ha preso il sopravvento ed una grande rimonta, fino al 2 a 1 finale, ci ha aperto le porte per il primo posto di girone.
Su Appia Rugby, val la pena di fare un discorso a parte in questa breve cronaca.
Dopo diversi anni di conoscenza con Appia Rugby, i loro dirigenti ed allenatori, ieri i ragazzi hanno spontaneamente suggellato in campo un’amicizia che ha del commovente e ci rende, tutti, particolarmente orgogliosi. Alla fine della partita i ragazzi si sono ringraziati a vicenda, sostenuti e fatto i complimenti; da quel momento Appia ha sempre fatto il tifo per noi da bordo campo, come fossero nostri supporter e ci ha sempre mostrato un sentimento di sincera simpatia, come solo nel nostro sport si riesce a vedere; una bellissima e indelebile pagina di Sport: un gemellaggio spontaneo i cui attori sono stati i ragazzi stessi, senza nessun condizionamento.
Ma torniamo alla giornata.
Alla fine della mattinata, abbiamo scoperto cosa ci riservava il destino: finale secca per il primo posto del torneo, con la prima classificata dell’altro girone, il Molonlabè. La squadra chianina è un’altra vecchia conoscenza, ci giochiamo spesso, abbiamo vinto, ma sono una “corazzata” temibile; diversi loro giocatori sono di grande prestanza fisica e in uno sport fatto di contatto, questo elemento non è di secondo piano. Ci aspettava, dunque, una finale fatta di sacrificio. Siamo partiti tra l’emozione di una finale e il timore per uno scontro fatto di grande intensità; la partenza non è stata buona… in poco tempo siamo andati sotto di due mete a zero. I ragazzi si sono quindi aggrappati alla loro più grande qualità: il loro spirito indomito e, complice anche l’individualismo dei loro avversari, hanno tirato fuori una grandissima prova corale, fino a ricacciare l’avversario nella sua metà campo, fargli perdere lucidità e così riuscendo a rimontare e pareggiare a fine tempo regolamentare.
Oggi (dom 14 aprile per chi legge) non ce n’era per nessuno; il lampo negli occhi di ognuno di loro dava dei messaggi inequivocabili: siamo noi i più forti! E così è stato: meta nei minuti supplementari, 3 a 2 finale, Siena Campione, il torneo è nostro!
Viva il Rugby
Manfredi