×
Commenti disabilitati su La capolista Florentia passa al Sabbione contro un ottimo Banca CRAS CUS Siena.

La capolista Florentia passa al Sabbione contro un ottimo Banca CRAS CUS Siena.

In una giornata di primavera anticipata il Banca CRAS CUS Siena è sceso in campo contro lasquadra del Florentia, meritatamente prima in classifica grazie al secondo attacco del campionato e ad una difesa, la migliore, che si è dimostrata quasi impenetrabile subendo quasi la metà dei punti delle due contendenti Romagna e Civitavecchia.
Al Sabbione in molti pensavano di vedere una partita a senso unico e i primi minuti dell’incontro hanno mostrato tutte le potenzialità dei viola, andati in meta due volte con azioni manovrate sui trequarti nei primi 10 minuti.
I senesi hanno iniziato a carburare ma i gigliati si sono imposti con una terza meta di Nannini, un’autentica “istituzione” del Rugby Toscano con moltissime presenze nei campionati superiori ed addirittura all’estero. Palla al “Nanno” e meta di potenza del pilone che ha sfondato la difesa senese al 16’ del primo tempo. 0-19.
Quando sembrava che la partita fosse ormai andata per i ragazzi di Francesco Sacrestano le cose si sono ribaltate e sono stati loro a fare le partita; proiezioni ripetute in attacco, bel gioco, molte azioni fermate sulla linea di meta dalla perfetta difesa del Florentia. Capitan Marzi e compagni hanno suonato la carica ed hanno dominato la seconda frazione del primo tempo fallendo la segnatura anche per l’eccessiva tolleranza da parte del direttore di gara sui fuorigioco. I senesi sono tornati in campo visibilmente rinfrancati e hanno nuovamente messo alle corde la retroguardia viola non riuscendo nuovamente ad andare in
meta; al 10’ minuto anzi una bellissima azione in contropiede ha fruttato la meta del bonus per gli ospiti, 0-26.
Il Banca CRAS CUS Siena si è nuovamente e generosamente rilanciato in attacco e il pack senese ha letteralmente demolito la difesa fiorentina, obbligata a ricorrere ad una serie di falli ripetuti che hanno prima fruttato un cartellino giallo e successivamente una meta tecnica, più che giustificata dopo 10 minuti di dominio assoluto.
I senesi sono tornati in attacco ma allo scadere sono stati nuovamente i fiorentini ad andare in meta grazie ad una bella azione della mischia viola che è riuscita a superare la difesa bianconera.
Al triplice fischio del direttore di gara, sul 7-33, i tecnici avversari si sono scambievolmente fatti i complimenti, come era più che preventivabile la partita per i senesi era una di quelle “impossibili” ma in pochi avrebbero scommesso su un risultato così positivo per i bianconeri; all’andata i fiorentini si erano imposti per 66-10, il passivo è stato esattamente dimezzato e una seconda segnatura bianconera ci sarebbe potuta tranquillamente stare.
Alla fine dell’incontro per i bianconeri sono arrivati anche i complimenti sinceri di coach “Ferraro”, un allenatore di grande qualità che ha apprezzato l’approccio all’incontro dei ragazzi di Sacrestano.
Il coach senese si è detto estremamente soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, che dà una ottima carica in vista dei due scontri delle prossime settimane, a Jesi domenica 10 ed in casa contro il Rugby Parma 1931 il 17.

Author