McDonald’s Cus Siena Rugby Under 12Raggruppamento a Grosseto 16/12/2018Il Capitan’s Run è una vecchia usanza del Rugby, è il momento in cui il capitano prende la squadra e, senza allenatori, preparatori o qualsivoglia altro membro dello staff tecnico, gestisce i compagni prima di una partita. Si tratta di una situazione speciale. Gi atleti sono da soli e con il proprio capitano, si preparano, si riscaldano e si ritrovano tra di loro, pensando solo a concentrarsi e “fare gruppo”.Il Capitan’s Run, come si può intuire, è anche una fase tecnicamente sensibile; non ci si può scaldare “a caso” e fare baraonda, tanto per “fare gruppo”; pertanto, solitamente, è un impegno riservato agli adulti o alle categorie più esperte.Tutta ‘sto panegirico per dire (e con grande soddisfazione)che oggi, la nostra U12, ha fatto (e in maniera impeccabile!) il Capitan’s Run come una grande squadra di adulti. Il capitano di turno, dopo brevi indicazioni dello staff e con addirittura l’indicazione di esercizi separati per uno dei ragazzi, ha condotto tale fase di riscaldamento. Tutti disciplinati e intensamente, tra lo stupore degli altri allenatori, hanno seguito il Capitano e si sono preparati a giocare.Momento indimenticabile e più che positiva premessa ad una giornata esaltante.Il primo incontro, con il sempre indomito Rufus di San Vincenzo, ci ha visto subito dominare la scena; bellissimi momenti di Rugby giocato, bella pressione e distribuzione in campo: pratica risolta egregiamente nei 20 minuti di gioco previsti per ogni singolo incontro. Anche più facile il seguente confronto con i padroni di casa del Grosseto, che hanno pagato la loro più acerba esperienza di gioco, dandoci la possibilità di andare molte volte in meta. Gli ultimi 20 minuti, sono stati “La Partita” del giorno. Il Piombino Rugby sono una squadra tosta e ben preparata da uno staff, simpatico, collaborativo e competente. L’inizio infatti ci ha visto sotto di ben tre mete, ma il Siena si è riportato all’attacco con grande grinta e spirito combattivo, ha ribaltato la situazione portandosi ad una vittoria (o pareggio, non è ben definito sul cartellino, ma poco importa!) estremamente soddisfacente.Grande giornata, molte cose ancora su cui lavorare, ma grande felicità per aver messo in pratica molti degli aspetti tecnici su cui abbiamo lavorato ultimamente.Per concludere un grazie anche agli amici delle Crete senesi che, quest’anno, ci accompagnano a questi eventi a causa di un numero (si spera per poco più) molto basso di iscritti.Buon RugbyManfredi

Dicembre
30