×
Commenti disabilitati su Under 10 al torneo di Perugia

Under 10 al torneo di Perugia

Domenica 20 maggio…
la sveglia suona presto, alle 7:00 bisogna essere tutti al Sabbione pronti a partire. Quando si deve andare a giocare nessuno fa storie per alzarsi, in pochi minuti vestiti e pronti sulla porta, con lo zaino sulle spalle. Dove si va oggi? Ci aspetta la decima edizione del torneo “Città di Perugia”!
Arriviamo puntuali sul campo da baseball, dove saranno impegnate le 24 squadre, divise in quattro gironi, che disputeranno questo torneo nella categoria U10. Ci sono tante maglie diverse a colorare questa giornata e i ragazzi si guardano intorno per vedere quali squadre conoscono e quali sono quelle nuove, con cui non hanno avuto modo di scontrarsi in precedenza. In fondo uno degli aspetti più belli di un torneo è proprio quello di confrontarsi con realtà diverse e conoscere altri ragazzi della propria età.
Nel nostro girone ci sono capitate in sorte: Rugby Fiumicino, Primavera Roma, Rugby Perugia junior 3, Rugby Falconara e Sacro Cuore Pompei.
Si inizia a giocare con un ordine diverso dal previsto perchè Falconara è in ritardo e i nostri primi avversari sono i ragazzi di Pompei. Iniziano a battere loro e i Tigrotti si dispongono in campo come pedine ordinate su una scacchiera, pronti a dare il meglio di sè. Dalla prima azione si capisce subito che anche oggi sono scesi in campo grintosi e determinati; sono affiatati tra di loro, sostengono chi porta palla e fanno muro in difesa quelle poche volte che l’avversario riesce a venire avanti. Vincono la partita 8-0 e il risultato rispecchia perfettamente quanto visto in campo. Anche il secondo incontro, con Falconara, vede una supremazia netta dei cussini, che ogni volta che prendono palla corrono veloci verso la meta e si impongono per 10 a 0.
Un po’ di riposo a bordo campo e poi inizia la terza partita con Perugia 3. Un incontro bello da vedere, perchè i ragazzi si impegnano, sono combattivi e si buttano nella mischia, mantenendo sempre un gioco corretto e pulito. Fanno passaggi precisi e ognuno di loro si mette al servizio della squadra per quello che gli riesce meglio, che sia la velocità, la precisione o altro. Alla fine altra vittoria per noi, 3-1.
Le ultime due partite sono quelle più impegnative, ci aspettano Fiumicino e Primavera Roma. I ragazzi iniziano ad essere un po’ stanchi e nella prima partono un po’ a rilento, subendo subito tre mete. Però la determinzione e la voglia di dare il massimo, sempre e comunque, li portano a combattere fino all’ultimo secondo. Gli avversari alla fine non riescono ad avanzare facilmente, tanti bei placcaggi che mettono a terra anche i ragazzi con fisici più imponenti. Vince Fiumicino 5-1, ma qualche commento incredulo dei genitori avversari la dice lunga sul valore dei nostri e sul bel gioco espresso.
Anche con Primavera Roma una bella partita combattuta, vincono loro 5-3, ma i ragazzi escono a testa alta dal campo e i nostri applausi sono tutti per loro. Si sdraiano sull’erba, qualcuno è dolorante ad un dito, qualcuno ripensa alle azioni di gioco, ma sono sorridenti e anche se sono terzi nel girone l’importante è essersi divertiti e aver creduto in loro stessi e nei compagni.
Prima del meritato terzo tempo, visto che la fame inizia a farsi sentire, ultima partita della giornata contro Pesaro. Altre belle azioni, tante corse nonostante i minuti di gioco ormai sulle gambe e un meritato 5-2 per i nostri. Dopo il saluto continuano ad urlare “per Pesaro hip hip urrà”, omaggiando i loro avversari e questo ci ricorda perchè siamo contenti che i nostri figli pratichino questo sport leale e corretto.
Insomma, altra bella giornata di sano sport, di risate, sole, ottimo cibo e risultati ottenuti sul campo grazie al continuo lavoro di Federico e dei nostri ragazzi, che stanno crescendo nel rispetto dei valori importanti!

Author