×
Commenti disabilitati su VIII giornata di Coppa Italia Rugby femminile

VIII giornata di Coppa Italia Rugby femminile

VIII giornata di Coppa Italia Rugby femminile: al Sabbione risuona la verbena delle Cittine.

Da tempo aspettiamo di potervi raccontare della strepitosa prestazione delle Cittine della palla ovale senese, di dirvi come finalmente sia davvero difficile trovare sbavature in un gioco efficace, organizzato e pulito, in una difesa che si è dimostrata pronta, reattiva, aggressiva, in una parola sola impenetrabile, di parlarvi della maturità, della tranquillità e dell’intelligenza con cui Siena ha imparato a gestire il vantaggio e ha smesso di avere paura di vincere, anche con le antagoniste di sempre, le fortissime Amazzoni mugellane.
Lo aspettiamo da tanto, più o meno da quando nella nostra città il rugby ha iniziato a guardare anche all’universo femminile.
E finalmente oggi vi raccontiamo di un concentramento fatto di tre bellissime vittorie di forza, tecnica e carattere, guadagnate metro dopo metro sul campo di casa, in quel Sabbione da dove la femminile quest’anno esce imbattuta e con zero mete subite.
Nel rugby, si sa, nessuna vittoria viene per caso, e il risultato di questa terzultima giornata di Coppa Italia parla infatti di impegno, di fatica, di fiducia, di intesa e di capacità di comunicazione, tutte cose che questa squadra ha saputo costruire col tempo, con il contributo di tutti quelli che ci hanno creduto e continuano a farlo.
Perché finalmente oggi Siena ha dimostrato di saper costruire, organizzare e soprattutto gestire il gioco, azione dopo azione in tutte e tre le partite disputate, ognuna con la propria complessità, senza dare tregua e respiro alle formazioni avversarie, senza perdere la concentrazione, senza adeguarsi al gioco di nessuno, ma imponendo semplicemente il proprio.
La prima vittoria di queste ragazze con il Mugello, con un 21-0 che ben traduce tutto quello che si è visto in campo, è infatti l’importantissimo risultato del contributo e della tenacia che ogni cittina è riuscita a portare nell’incontro.
Anche il 47-0 con Firenze e il 42-0 con il Prato arrivano da due partite per niente scontate, intense e comunque ben gestite dalla formazione senese, che ha giocato e lottato per conquistare ogni meta con la stessa intensità come fosse la prima, consapevole che la vittoria con il Mugello altro non è che un traguardo intermedio.
Nel meritato entusiasmo per il risultato generale, frutto del lavoro e della crescita di tutta la squadra, sono da sottolineare la prima meta di Arianna Biagi e l’ottima prestazione della solita Valentina Lanini, MVP della giornata, determinante sia per il risultato e la qualità del gioco che per la capacità di infondere sicurezza e pretendere continuità dalle compagne.
Da oggi le ragazze di Simone Bonucci ripartono finalmente consapevoli che vincere è davvero alla loro portata, che niente è scontato e che continuando così, con impegno, consapevolezza e umiltà, i risultati e le soddisfazioni non possono mancare.

In campo per le Cittine:
Arianna Biagi, Enkeleda Dule, Irene Faleri, Lucrezia Fattorini, Paola Kildani, Valentina Lanini, Maria del Carmen Marin Perez, Elena Massini (VC), Semia Naouali, Sarah Hirtrud Piepkorn, Alice Ricci, Caterina Rossi, Lucia Storri, Giulia Carlotta Veronesi (C).
Staff tecnico: Simone Bonucci, Stefano Bendinelli.

 

Author