“IL PIAVE MORMORAVA CALMO E PLACIDO AL PASSAGGIO…. DELL’ UNDER 14 A PIEVE DI SOLIGO”
Sole, caldo, polvere, una bella giornata di sport e divertimento: un mix d’ingredienti che hanno caratterizzato il torneo Under 14, a cui i nostri ragazzi hanno partecipato per la prima volta a Pieve di Soligo, nella giornata del 25 Aprile.
All’arrivo al campo, accoglienza calorosa da parte dei padroni di casa e organizzatori del torneo, il Rugby Piave, che hanno fatto di tutto per farci sentire come a casa: talmente tanto, da avere anche loro un campo senza erba e con molta polvere, un “Sabbione alla Veneta” .
I ragazzi, accompagnati in questo torneo dagli allenatori Daniele Fineschi e Luca Belardi, nella prima partita del torneo hanno subito imposto il loro ritmo nei 10 minuti concessi ad ogni gara, ottenendo una vittoria rapida contro il Belluno. Il Conegliano, seconda squadra affrontata sul campo, ha un attimo scompaginato gli equilibri dei nostri ragazzi, imponendosi con un ritmo di gioco più veloce ed organizzato in difesa : il Cus Siena ha resistito strenuamente agli attacchi ripetuti del Conegliano, e nonostante le tre mete subite, non ha concesso il punto di Bonus agli avversari che già avevano “asfaltato” le due precedenti squadre incontrate nel girone.
I nostri ragazzi, leggermente delusi dalla precedente prestazione con il Conegliano, hanno però tirato fuori tutta la grinta che li distingue nella terza partita del girone (giocata alle 13:30, dopo la pausa pranzo, sotto un cocente sole a picco), pareggiando 0-0 con Oderzo, altra squadra molto temuta in questa fase di qualificazioni. I ragazzi della nostra Under 14 hanno imposto il loro ritmo, difendendo la propria metà campo come mai fatto in precedenza e non concedendo spazio di manovra ad Oderzo, ed è stata forse la partita tecnicamente più bella del Cus Siena in questo torneo.
Nel finale delle qualificazioni, Cus Siena batte Vittorio Veneto (un po’ la “ Cenerentola” di questa giornata) con una serie di mete a raffica che hanno portato ancor più il buonumore tra i ragazzi in campo e tra la tifoseria dei genitori senesi tra gli spalti.
Concluse le qualificazioni, la nostra Under 14 ha affrontato la finale per il 5-6° posto scendendo in campo proprio contro i padroni di casa, il Rugby Piave, “orfano” di alcuni componenti : il caldo e qualche piccolo infortunio hanno giocato brutti scherzi a diverse squadre durante la giornata, ma il bello del Rugby è proprio questo, giocare anche una partita con un’altra squadra per poter permettere a tutti di concludere il torneo.
Il Rugby Piave ha gentilmente chiesto un “prestito volante” ai nostri, cosa che è stata accolta con molto entusiasmo: al termine della partita, il Cus Siena si posiziona al 5° posto del torneo, battendo proprio i padroni di casa. Grandi applausi per le due squadre da parte delle tifoserie sugli spalti e a bordo campo, sempre più amiche e “gemellate” anche grazie allo scambio di prodotti tipici veneti/toscani sotto ai vari gazebi.
Il torneo si conclude quindi con la vittoria del Montebelluna contro un Conegliano non più così spavaldo come nelle prime fasi di qualificazione: partita combattutissima fino alla fine, dovuta anche ad una rivalità oramai datata tra le due squadre, che vede Montebelluna imporsi allo scadere del tempo per 3 mete a 0 sugli avversari.
Il Cus Siena ritira inoltre il premio “Fair Play”, tra gli applausi di tutte le squadre partecipanti al torneo.
E’ stata una bella giornata per i nostri ragazzi dell’Under 14: hanno giocato, si sono divertiti, hanno conosciuto una realtà rugbistica diversa da quella con cui solitamente si confrontano, e faranno tesoro di questa esperienza, così come ogni volta che si rientra a casa dopo un torneo.
Per quanto mi riguarda, alla prima esperienza da “moglie rugby, medico di campo e tuttofare imbucata al torneo”, posso solo dire di essere stata più che ben accolta dalla squadra e da tutta l’organizzazione della manifestazione: non dimenticherò facilmente le facce stupite degli altri allenatori (non so se per il gran caldo pensavano quasi ad un miraggio!) nel vedere una donna a bordo campo divertirsi dietro ad un gruppo di ragazzini scalmanati allenati dal marito!
Concludendo, un brindisi (rigorosamente con Prosecco!) ai nostri ragazzi della Under 14 e alla bella giornata trascorsa tutti insieme! Ci vediamo, magari, al prossimo torneo! Forza Sie-Sie- Siena!!!!!
Costanza Fommei Fineschi