….grande prestazione delle Cittine del rugby senese.In questa soleggiata domenica di novembre, le ragazze senesi si presentano cariche e preparate al confronto con le seniores delle squadre di Piombino, Prato, Elba, Mugello, Gambassi e Firenze.Anche stavolta alla compagine cussina viene assegnato il girone da 3, in cui incontra di nuovo la capolista Mugello, e ha per la prima volta occasione di confrontarsi con le padrone di casa del Piombino che, in seguito alla correzione per intervento federale dell’omologazione delle gare della prima giornata, in cui è stato riscontrato un errore di assegnazione del girone finale, si trovano al terzo posto in classifica generale, a pari punti con le senesi.Il percorso della Cittine inzia proprio con Piombino. Siena si presenta con una formazione lucida, aggressiva e compatta, che in campo non lascia né spazio alle avversarie né dubbi sulla propria superiorità, con un gioco pulito e ben organizzato in attacco, e una difesa che ben sa di non dover concedere nulla alle veloci ragazze giallo-nere.Finisce 19-7, con le mete di Cassandra Rofi, Valentina Lanini e il capitano Giulia Veronesi, e 2 trasformazioni dell’ottima Elena Massini. Da segnalare anche il debutto di un’altra nuova cittina, Enkeleda Dule.Nell’incontro successivo con il Mugello, anche se il risultato finale premia ancora una volta le brave Amazzoni, Siena esce dal campo a testa alta, con una delle migliori prestazioni di sempre, in cui si possono contare molte più cose positive che errori, e una squadra che rimane finalmente lucida anche dopo aver subito meta, e che non si arrende all’aggressività e al gioco ben organizzato delle avversarie.Stavolta finisce 21-7 (per Siena meta di Veronesi trasformata da Massini), ma continuando così, non ci sorprenderemo certo di vedere presto risultati favorevoli alle Cittine anche contro la confermata capolista.La finale terzo/quarto posto vede Siena di fronte alle ragazze di Gambassi, secondo in classifica generale dopo la prima giornata di CIF e secondo classificato odierno nel girone B, dietro alle ragazze elbane.Il 21-0 inequivocabile e meritato che le ragazze mettono a segno imponendo il proprio gioco con serenità e senza troppa fatica, permette alla nostra squadra di raggiungere Gambassi al secondo posto in classifica generale.Per Siena, la bella doppietta di Lucrezia Fattorini e la meta della solita Veronesi, tutte trasformate da Lanini e Massini.Complessivamente un concentramento che ha messo in evidenza le buone qualità della squadra di coach Bonucci e Stefano Bendinelli, cui spetta il merito del miglioramento delle capacità tecniche e della consapevolezza di un collettivo affiatato e coeso, con individualità in forte crescita, dove tra tutte questa domenica spicca Elena Massini, MVP della fila senesi.

Novembre
21