×
Commenti disabilitati su Under 14 Florentia vs Cus Siena Rugby

Under 14 Florentia vs Cus Siena Rugby

Dopo il Superchallenge di Prato e la partita casalinga contro il Livorno 1931 l’Under 14 del Cus Siena rugby affronta il Florentia squadra 1 in trasferta sul campo Polo San Marco.

Giornata soleggiata e campo in buone condizioni. Il Cus Siena si presenta con qualche problema di formazione causa alcuni infortuni e qualche defezione per cui, questa volta, si arriva solo a 16 giocatori in lista gara; nonostante questo problema la squadra è decisa a continuare il trend positivo e ad aggiungere un’altra vittoria al proprio carnet.

Inizia la partita e i senesi cercano di imporre il proprio gioco, andando a giocare nel campo avversario e muovendo la palla per trovare varchi nella difesa avversaria. La manovra in questa partita però risulta un po’ meno fluida e alcuni errori di manualità non portano a concretizzare i vari tentativi. La squadra avversaria tra l’altro difende abbastanza bene coprendo tutto il campo e soprattutto una buona competenza nella gestione delle ruck, con una ottima attitudine al combattimento. Ciò naturalmente comporta per i senesi una leggera difficoltà nel rilanciare il gioco in velocità, caratteristica del gioco in attacco dei bianconeri. Tuttavia dopo alcune occasioni mancate i senesi vanno in meta, una prima ed una seconda volta. Inseguito il Florentia accorcia a causa di due errori di placcaggio

Il Cus Siena nonostante il gran volume di gioco e la permanenza quasi continua nel campo avversario mostra ancora un gioco farraginoso, costellato da tanti “ in avanti” che spesso bloccano azioni da meta. Finisce il primo tempo. I tecnici nell’intervallo, facendo il punto della situazione, chiedono ai ragazzi una maggiore determinazione nella gestione delle ruck dove il Florentia si è dimostrato molto incisivo.

Parte il secondo tempo, con qualche miglioramento nel gioco dei senesi i quali non rischiano praticamente niente e rimangono stabili nella metà campo avversaria. Così il Cus Siena segna altre 3 mete, l’ultima delle quali veramente interessante con un calcio dell’apertura che taglia in diagonale il campo, supera la linea difensiva avversaria e consente al I° centro bianconero di raccogliere il pallone  e schiacciarlo in meta.

Finisce la partita con una vittoria in trasferta, quindi un buon risultato anche se macchiato dai troppi errori di handling ( causati da una concentrazione un po’ carente e da un livello di attenzione non molto alto) che hanno vanificato la realizzazione di più mete. Allo stesso tempo però si deve sottolineare alcune prestazioni individuali interessanti, soprattutto a livello di scelte tecnico-tattiche.

Prossima partita domenica 19 Novembre in casa contro la forte compagine di Cecina.

 

 

Author