Mercoledì 1 Novembre, a Prato, si è disputata la prima prova del circuito Superchallenge, sei tornei che si disputano durante tutta l’annata agonistica e che rappresenta la manifestazione più importante in Italia per la categoria Under 14.
Come da programmazione tecnica anche la U14 del Cus Siena rugby ha partecipato a questo impegnativo evento, soprattutto per testare il reale livello della squadra e anche per far vivere ai ragazzi un’importante esperienza formativa.
La formula del torneo a Prato era organizzata su quattro gironi di qualificazione di tre squadre ciascuno , con le successive semifinali e finali per le posizioni dal I° al XII° posto.
L a nostra under 14 si è ritrovata in un girone molto impegnativo, con la Capitolina Roma , alla fine vincitrice del torneo, e con il Colorno Rugby, altra squadra molto consistente.
Nel girone di qualificazione, già si nota il notevole livello sia tecnico-tattico che fisico. Dopo una partita molto dura con la Capitolina, il Cus Siena gioca contro Colorno una partita interessante , dimostrando, pur perdendo, che in questo alto contesto non sta sfigurando affatto.
Il girone di qualificazione si conclude per i nostri ragazzi con due sconfitte anche se la squadra non ha mai rinunciato a giocare ed è sempre stata in partita.
Le fasi successive del torneo, semifinali e finali, vedono il Cus Siena giocare prima contro L’Aquila e poi contro i Lions Amaranto Livorno. Purtroppo anche in queste partite la squadra di Siena esce sconfitta, dimostrando comunque di essere sempre competitiva e di essere in grado di poter esprimere il proprio gioco.
Per i tecnici della squadra il torneo ha consentito di poter mettere a fuoco sia gli aspetti tecnico-tattici su cui ancora c’è da migliorare per poter essere veramente competitivi a questi livelli sia testare le qualità psicologiche-caratteriali della squadra, risultati in questa prova consistenti e convincenti per almeno metà dei componenti del gruppo.
Per il futuro nella programmazione annuale è già stata prevista la partecipazione ad un’altra prova del Supechallenge e se la squadra continuerà nella strada del miglioramento, sicuramente nella seconda parte dell’anno ritroveremo la U14 tra le partecipanti a questo importante evento.